Violet Trefusis

Violet Trefusis

logo Violet Trefusis
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Il Docufilm
  • Il Belvedere
  • Eventi
  • Tiziana Masucci
  • Contatti
  • LE PASSEGGIATE SONORE DI VIOLET TREFUSIS
  • Lingua
    • ItalianoIt
    • EnglishEn
    • FrançaisFr
  • Lingua: Italiano
    • ItalianoIt
    • EnglishEn
    • FrançaisFr
Cosa è meglio:
La solidità della virtù
o la morbidezza della corruzione?

Si può utilizzare liberamente la produzione letteraria di Violet Trefusis?

No. La produzione letteraria di Violet Trefusis è protetta da copyright in quanto non sono trascorsi 70 anni dalla scomparsa della scrittrice. Pertanto, per qualsiasi utilizzo è necessario chiedere un permesso con una richiesta dettagliata a Tiziana Masucci che ne possiede tutti diritti di sfruttamento (per tutte le lingue e per tutto il mondo) che valuterà, anche con i suoi legali, la validità della richiesta.

Le lettere rientrano nel copyright?

Sì. Anche le lettere sono protette da copyright. L’uso improprio delle lettere rientra nella violazione di copyright; vale lo stesso discorso delle opere letterarie: senza autorizzazione, nessuna parte (totale, parziale, estratto, citazione) può essere utilizzata.

Cosa è Il fair use?

Copiare, citare ed estrapolare materiale da opere protette da copyright è di fatto un abuso, sia che lo si faccia per scopi di lucro, sia per “supposta” promozione scientifica e culturale. Utilizzare impropriamente il lavoro altrui resta comunque una azione scorretta. Ancor peggio se l’utilizzo non aggiunge nulla alla conoscenza letteraria, anzi, la distorce in un contesto amatoriale.

Violet Trefusis su Internet, cosa fare?

Wikipedia, blog non autorizzati, pagine su Violet Trefusis (o a lei collegate) su Facebook, profili fake a suo nome, sono da considerarsi fonti inattendibili-soprattutto quelle in lingua inglese- perché riportano attraverso un meccanismo di “copia e incolla” errori e gravi inesattezze contenute, a loro volta, in alcune pubblicazioni (pseudo biografie, memoirs, etc etc ) basate su gossip, interpretazioni forvianti e spesso monotematiche. A partire dai primi anni ’70, successivi alla scomparsa di Violet Trefusis, questi libri, pubblicati prevalentemente in lingua inglese in UK e negli US (alcuni, negli anni, tradotti anche in altre lingue) inseguono la curiosità di un certo tipo di pubblico, sfruttano il pettegolezzo a proprio vantaggio economico: non solo hanno tradito la memoria di Violet Trefusis, ma hanno compiuto e compiono un sopruso.
Questo discorso vale anche per la produzione letteraria ripubblicata dal 1976 al 2003 con introduzioni fantasiose, ricostruzioni arbitrarie e faziosamente riconducibili ad un unico ambito che, con i romanzi di Violet Trefusis non c’entra nulla.
Come curatrice e studiosa di Violet Trefusis ho ritenuto, dunque, opportuno creare in rete il sito www.violettrefusis.com che è il riferimento ufficiale per la promozione e per la conoscenza corretta di Violet Trefusis, basata su documentazioni originali e ricerche rigorose; e ripubblicare i suoi romanzi dando loro la corretta contestualizzazione e la vera origine letteraria.

Questo sito e il suo contenuto sono protetti da copyright di Tiziana Masucci © 2018.

Tutti i diritti riservati Qualsiasi traduzione, riproduzione, ripubblicazione o ridistribuzione di parte del sito e/o di parte dei contenuti, in qualsiasi forma, è proibita. L’utente non può, salvo espressa aurorizzazione scritta, tradurre, copiare, modificare, distribuire o sfruttare commercialmente il contenuto -o parte- di questo sito web. Né può trasmettere o memorizzare il contenuto in qualsiasi altro sito web, o in altra forma di sistema di archiviazione elettronica.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}